Attenzione allo scambio di file pc – emulatore!

Uno dei primi problemi in cui mi sono imbattuto nello scrivere i programmi è proprio la codifica e la formattazione del testo che avviene tra il pc e l’emulatore. Il compilatore SSB, nonchè il SuperBasic stesso hanno difficoltà a “digerire” i testi prodotti dai
Pc. Accade infatti che i terminatori di linea vengano mal interpretati e generare così i classici MISTAKE in fase di compilazione. Non basta aprire i testi con Emacs e salvarli. E’ proprio necessario dapprima creare un file con Emacs e poi aprirli fuori dall’emulazione
(in Windows) evitando l’uso di tabulati e terminando il file con un classico CR (carriage return o “accapo”) altrimenti incapperete in errori poco chiari se si sta usando la compilazione SSB. Quindi se proprio non si volesse usare Emacs per la programmazione i passi necessari da fare sono:
1- Lanciare Emacs – File – rename current file
2- Assegnare un file nel formato DOS1_cartella_nomefile_estensione (es: DOS1_QL_PROVA_bas)
3- File – save current file
4- Aprire in Windows il file con Notepad++ o comunque un editor di testo preferito stando ben attenti che non vengano usati tabulati
5- andare accapo alla fine del file
A questo punto si puo’ procedere come di consueto!