-
I WiQget sono dei piccoli programmi il cui scopo è quello di risiedere sul desktop e fornire informazioni di vario tipo.
Il termine deriva dalla storpiatura del termine “Widget” (WINdos gadGET) a cui sono ispirati.Ogni WiQget si occupa di un singolo compito, avremo quidi un WiQget che mostra il calendario, uno che mostra data e ora e cosi via.
Possono esistere invece più WiQget che che fanno la stessa cosa, mostrano il risultato in differenti formati, sta all’utente scegliere quale preferisce usare.Se non specificatamente espresso un WiqGet occupa una specifica posizione sullo schermo.
Generalmente essi formano una colonna sull’ estrema parte destra dello schermo, indipendentemente dalla risoluzione video e si “impilano” uno sopra l’altro cercando di non sovrapporsi.
Questo ovviamente non è sempre possibile, specialmente con risoluzioni video molto basse.
I WiQget funzionano con qualsiasi risoluzione video ma danno il meglio di se con risoluzioni 1024×768 o superiori.
Ovviamente l’utente può decidere di visualizzarli in qualsiasi punto dello schermo.Ogni WiQget non è altro che un semplice rettangolo colorato largo 250 pixel e di varia altezza che mostra informazioni.
I colori utilizzati sono quelli della system palette caricata quindi dipendono da quale tema avete caricato.
Non ci sono barre del titolo o pulsanti da premere, cliccando DO su un qualsiasi punto della loro superficie appare un
sottile menu con sei icone che svolgono diverse funzioni. -
Screenshot
-
Versione 1.2 – 23/08/2020
- Aggiunta gestione della lingua spagnola
.
Versione 1.1 – 01/02/2017
- Aggiunta trasparenza in tutti i moduli
- Nuovo modulo QTWMem
- Nuovo modulo QTWClockB
- Modulo QTWClock rinominato in QTWClockA
- Riscritto il parser dei parametri
- Migliorata la gestione del Control Menu
.
Versione 1.0 – 20/11/2016 – Release iniziale
-
Download
Versioni precedenti